STUDIO DI INGEGNERIA TOMMASO BRENNA
CERTIFICATO DI IDONEITA' STATICA
COMUNE DI MILANO
All’art.11.6 del Regolamento edilizio di Milano si prevede che tutti gli edifici che hanno raggiunto almeno 50 anni dalla loro realizzazione sono soggetti all’obbligo di verifica dell’idoneità statica ed ottenere il relativo Certificato d’Idoneità Statica (CIS).
In particolare:
-
entro 5 anni dall’entrata in vigore del Regolamento ( prorogato sino alla di entrata in vigore del nuovo Regolamento Edilizio attualmente in fase di redazione) , tutti i fabbricati esistenti ultimati da più di 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni in questo periodo, non in possesso di certificato di collaudo, dovranno essere sottoposti a tale verifica e certificazione.
-
entro 10 anni dall’entrata in vigore del Regolamento, tutti i fabbricati esistenti con data di collaudo delle strutture superiore a 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni in questo periodo, dovranno essere sottoposti a tale verifica e certificazione.
Il Certificato d’Idoneità Statica dovrà comprendere anche una relazione sullo stato di conservazione degli elementi strutturali “secondari” e degli elementi non strutturali del fabbricato (parapetti, facciate, tamponamenti, ecc.).
Nel caso di mancato rilascio di tale certificazione nei limiti temporali previsti viene meno l’agibilità dell’edificio. In caso di compravendita i Notai dovranno allegare tali certificazioni all’atto di vendita.
Il nostro studio è abilitato e dotato della competenza tecnica necessaria a svolgere al meglio l'incarico di Tecnico Abilitato alla redazione del Certificato di Idoneità Statica. Abbiamo già completato e consegnato le CIS di diversi condomini milanesi.