top of page
STUDIO DI INGEGNERIA TOMMASO BRENNA
Cerca


Rinforzi solaio in laterocemento
Particolare dei connettori per il rinforzo di un solaio in laterocemento di una villa a Carate Brianza.
tommasobrenna
10 gen 2020Tempo di lettura: 1 min


Cerchiatura in acciaio
Abbiamo progetto la cerchiatura in acciaio per realizzare un'apertura in una parete portante. A Seregno.
tommasobrenna
16 dic 2019Tempo di lettura: 1 min


Sbalzi in acciaio
Le strutture in acciaio a sbalzo sono state montate, ora manca solo il getto di completamento.
tommasobrenna
2 dic 2019Tempo di lettura: 1 min


Pali trivellati
Per sostenere un nuovo corsello su terreno in parte rimaneggiato abbiamo realizzato una palificazione.
tommasobrenna
13 nov 2019Tempo di lettura: 1 min


Scala in c.a. e volta in mattoni
Nuova scala in c.a. in un nuovo loft, a Milano, con l'architetto Matteo Gattoni. #strutture #cementoarmato #milano
tommasobrenna
6 set 2019Tempo di lettura: 1 min


Calcestruzzo leggero
Abbiamo rinforzato un solaio in laterocemento mediante getto di cls alleggerito reso collaborante mediante l'uso di connettori in...
tommasobrenna
2 set 2019Tempo di lettura: 1 min


Mare di calcestruzzo
L'uso del solaio a piastra consente una maggior libertà nel posizionamento dei pilastri; se a questo si aggiunge anche la...
tommasobrenna
15 lug 2019Tempo di lettura: 1 min


Operazione restauro
Stiamo restaurando un vecchio rustico a Besana Brianza, il tetto in parte è compromesso, salviamo però le capriate lignee, che...
tommasobrenna
4 lug 2019Tempo di lettura: 1 min


Strutture in acciaio
Montaggio rapido ed efficiente: è uno dei vantaggi dell'uso dell'acciaio per le strutture di edifici. #acciaio #strutturainacciaio...
tommasobrenna
2 lug 2019Tempo di lettura: 1 min


Tesatura cavi
Con una semplice apparecchiatura si tensionano i cavi, 20t per ciascuno, per post comprimere la soletta. Possiamo procedere ora al piano...
tommasobrenna
13 giu 2019Tempo di lettura: 1 min


Tetti in legno
Il legno il materiale più adatto per i tetti: leggero, facile da mettere in opera e bello. #legno #tettiinlegno #strutture
tommasobrenna
7 giu 2019Tempo di lettura: 1 min


Sottofondazioni
Rinforzo alla base di vecchi muri con nuove fondazioni. #fondazioni #besanabrianza #strutture
tommasobrenna
31 mag 2019Tempo di lettura: 1 min


Soletta post compressa
Abbiamo utilizzato la tecnologia della post compressione per realizzare uno sbalzo importante, 4m, mantenendo spessori contenuti, 30cm....
tommasobrenna
27 mag 2019Tempo di lettura: 1 min


Taglio di precisione
Per inserire una nuova scala d'accesso al piano sottotetto abbiamo dovuto operare il taglio del solaio, accorciando i travetti,...
tommasobrenna
16 mag 2019Tempo di lettura: 1 min


Pareti in c.a., in opera o prefabbricate
Due cantieri, due soluzioni diverse: pareti gettate in opera nel primo, con pannelli tipo bilastra nel secondo. La struttura gettata in...
tommasobrenna
26 apr 2019Tempo di lettura: 1 min


Cerchiature
La formazione di nuove aperture in pareti portanti è possibile solamente garantendo che la struttura mantenga un'adeguata rigidezza: per...
tommasobrenna
2 apr 2019Tempo di lettura: 1 min


Acciaio e legno, un'accoppiata efficace
L'acciaio è il materiale ideale quando si vuole realizzare una struttura leggera e snella. In questo caso l'abbiamo utilizzato per...
tommasobrenna
28 mar 2019Tempo di lettura: 1 min


Fondazioni
Che sia un edificio di grandi dimensioni o un piccolo box, è sempre importante garantire un appoggio stabile alla costruzione. Più o meno...
tommasobrenna
25 mar 2019Tempo di lettura: 1 min


Demolizione controllata
Abbiamo rimosso una scala a chiocciola prefabbricata e messo a nudo le strutture che modificheremo per inserire una nuova rampa....
tommasobrenna
14 mar 2019Tempo di lettura: 1 min


Certificato di idoneità statica
Abbiamo appena caricato sul portale dell'Ordine degli Ingegneri di Milano il Certificato di Idoneità Statica di un condominio. Visita il...
tommasobrenna
11 mar 2019Tempo di lettura: 1 min
bottom of page